In occasione della festa patronale di San Giovanni la Tranvia Sassi-Superga prolungherà l'orario di servizio, con corse ogni ora da stazione Sassi fino alle ore 24.00, con ultima partenza da Superga alle ore 24.30.
Durante la stagione estiva, la Tranvia Sassi–Superga offre un potenziamento dei servizi con orari prolungati e corse aggiuntive, nuove iniziative e momenti speciali pensati per valorizzare l’esperienza turistica e culturale sulla collina torinese.
ORARIO ESTIVO TRANVIA
A partire da sabato 21 giugno 2025 sarà in vigore l'orario estivo della Tranvia Sassi-Superga.
Dal lunedì al venerdì corse ogni ora da stazione Sassi dalle 10.00 alle 18.00. Ultima corsa da Superga alle 18.30.
Fino al 23 settembre, al sabato servizio prolungato con corse ogni ora da stazione Sassi dalle 9.00 alle 23.00. Ultima corsa da Superga alle 23.30.
Il venerdì e il sabato sarà inoltre potenziata la linea bus 79/ con corse ogni ora da Sassi a partire dalle 21.00 fino alle 24.00 e ultima partenza da Superga alle 00.30.
La domenica e nei festivi corse della Tranvia ogni ora da stazione Sassi dalle 9.00 alle 20.00. Ultima corsa da Superga alle 20.30.

Scarica l'orario estivo della Tranvia Sassi-Superga in vigore dal 21 giugno 2025 (pdf).
Mezzi pubblici per raggiungere la stazione Sassi
La stazione Sassi della Tranvia è facilmente raggiungibile con la linea tranviaria 15 e con le linee autobus 61 e 68 e con la linea extraurbana 3107 Torino - Chivasso.
Le fermate sono presso la stazione Sassi, in corso Casale 327 (fermata n. 590 - "Sassi Superga") corso Casale 332/B (fermata n. 589 - "Sassi Superga").
Parcheggio
Per chi arriva in auto, è disponibile un ampio parcheggio situato all'inizio di strada Superga, a pochi passi dalla stazione.
Per maggiori informazioni sulla Tranvia Sassi-Superga, vai alla pagina dedicata.
SERVIZI E INIZIATIVE ALLA TRANVIA SASSI-SUPERGA

RISTORANTE SPAZIO SASSI SUPERGA
Il ristorante presso la stazione di Sassi è aperto tutti i fine settimana estivi per accogliere viaggiatori e visitatori.
Propone piatti della tradizione piemontese in un garden accogliente e caratteristico, una tappa ideale per completare l’esperienza sulla Tranvia Sassi–Superga.
Per info e prenotazioni consultare il sito web "Spazio Sassi Superga".

CENA TRA LE STELLE
Da sabato 21 giugno e per tutti i sabato dei mesi estivi la Terrazza a Superga ospiterà la "Cena tra le stelle".
Un’esperienza unica che unisce gusto e panorama mozzafiato.
Si parte alle ore 20 dalla stazione di Sassi a bordo della storica tranvia e si arriva a Superga per degustare una cena piemontese su una suggestiva terrazza panoramica.
Il rientro è previsto alle ore 23.30, sempre con la tranvia, sotto il cielo stellato della collina torinese.
Per info e prenotazioni consultare il sito web "Cene in movimento".
SERATE ESTIVE A SUPERGA
Da venerdì 20 a martedì 24 giugno per cinque serate la Basilica riapre dalle 21:00 alle 24.00.
Sarà possibile visitare gratuitamente la chiesa e la Cappella del Voto, che custodisce l'antica statua della Madonna delle Grazie e salire sulla Cupola Panoramica, lungo la settecentesca scala elicoidale di 131 gradini per poter vedere Torino dall'alto. Sarà aperto anche il Museo per visitare il Chiostro, la Sala dei Papi e le Tombe Reali.
In occasione della Festa di San Giovanni, martedì 24 giugno alle ore 20:00, si terrà il tradizionale concerto di tre campane in Fa3, come la direzione artistica di CampaneTo.
Le aperture serali proseguiranno tutti i venerdì e i sabato fino a fine settembre.
Per raggiugere la Basilica con la Tranvia consulta qui gli orari estivi.
Per maggiori informazioni visita il sito della Basilica di Superga

MUSEO DEL VIAGGIO IN MOVIMENTO
Nella sala espositiva della Tranvia Sassi Superga è possibile immergersi nei video-racconti della guida multilingue del Museo del Viaggio in Movimento.
Per usufruire della guida gratuita scarica l'app Tellingstone.
Per maggiori informazioni: https://muvimov.it/