In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

A partire da lunedì 19 giugno fino a fine lavori, nei parcheggi in struttura gestiti da GTT (esclusi Fermi e San Carlo/Roma/Castello) potrebbero verificarsi disagi per l'utenza, a seguito di lavori di aggiornamento del sistema di automazione. Temporaneamente non sarà possibile effettuare i pagamenti con carte bancarie.
Ci scusiamo con la clientela.

Importante novità per i dimoranti nella zona blu: come già avviene per gli abbonamenti residenti, è ora possibile acquistare per la prima volta (escluse le sottozone "A") e rinnovare gli abbonamenti di sosta annuali dimoranti.

sostapp giu 2022

icona nuova app sostapp< Scarica il tutorial (pdf)

Con la nuova versione di SostAPP è ora possibile pagare la sosta al minuto sulle strisce blu oltre ad acquistare gli abbonamenti (giornalieri, settimanali, mensili, trimestrali, annuali) e i carnet plurisettimanali da 4 o 10 voucher (100/180 - 250/450 ore).

nuova app sostapp

icona nuova app sostapp< Scarica il tutorial (pdf)

E’ arrivata SostAPP, l’app ufficiale GTT per il pagamento dei titoli in abbonamento per la sosta su strisce blu, (giornalieri, settimanali, mensili, trimestrali, annuali) e carnet plurisettimanali da 4 o 10 voucher (100/180 - 250/450 ore).

Si completa quindi il sistema di pagamenti elettronici della sosta GTT che, ricordiamo, già dal 2015 permette di pagare la sosta breve con le app di terzi: https://www.gtt.to.it/cms/notizie-eventi-e-informazioni/2119-paga-con-sostapp#operatori (a questo indirizzo la lista completa dei 9 operatori).

I dati confermano un particolare gradimento di questa tipologia di pagamenti con un trend in crescita: nel 2019 le operazioni tramite app di sosta sono state il 16% del totale, nel 2021 questa percentuale è salita al 22%.

icona bengasiSono in vendita online, sull'e-commerce GTT, gli abbonamenti integrati, da caricare su tessera Bip, che consentono di parcheggiare nella nuova area sosta Bengasi e di utilizzare i mezzi della rete urbana, disponibili nelle versioni: settimanale, mensile, trimestrale e annuale.
Per maggiori informazioni sul parcheggio Bengasi, clicca qui.

Per poter viaggiare in regola sui mezzi pubblici, è necessario attivare l’abbonamento integrato, a partire dal giorno successivo l’acquisto online presso uno dei seguenti punti:

  • i dispositivi blu di attivazione presso le stazioni della metropolitana
  • le validatrici a bordo di oltre 300 veicoli urbani GTT (bus e tram)
  • i dispositivi blu di attivazione ubicati all’esterno dei Centri Servizi al Cliente GTT

Inoltre, sono ora disponibili online anche gli abbonamenti per la sosta ordinaria nelle strisce blu con validità trimestrale e annuale, per le diverse zone tariffarie (smart, ridotta, ordinaria e ZTL centrale). Dopo l'acquisto, questi abbonamenti non saranno recapitati a domicilio in quanto gli agenti adibiti al controllo verificano in tempo reale se il veicolo è abbinato ad un abbonamento in corso di validità.

 

L' area di sosta di piazza Bengasi vicina alla stazione capolinea della metropolitana è stata pensata per chi usufruisce del servizio di trasporto pubblico e contribuirà alla riduzione dei veicoli privati in ingresso a Torino.

Sono circa 147 gli stalli delimitati dalle linee blu dove chi si sposta in modo integrato può sostare con tariffe speciali dedicate. Con i nuovi titoli di abbonamento “trasporto pubblico+sosta” dedicati ai clienti del Parcheggio Bengasi, il costo del parcheggio è particolarmente vantaggioso e varia da un massimo di 1 € al giorno con l’abbonamento settimanale, a 0,75€ al giorno con l’abbonamento annuale.

La sosta è a pagamento dalle 8:00 alle 19:30 dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi.

Gli abbonamenti a tariffa integrata sono disponibili per l’acquisto in esclusiva sul sito di e-commerce.

Oltre all’utilizzo degli abbonamenti integrati, è comunque possibile per tutti sostare nel parcheggio Bengasi a tariffa smart (1€ all’ora).

park bengasi 2022

A partire dal 1° gennaio 2021 il Lingotto Parking ha concluso la sperimentazione che prevedeva la sosta gratuita nel parcheggio presso il centro polifunzionale di via Nizza agli abbonati al trasporto pubblico GTT e Formula, per favorire l'interscambio. 
Per informazioni sulle nuove proposte tariffarie rivolgersi al personale di presidio presso il parcheggio.

E' possibile effettuare il cambio auto di tutti gli abbonamenti di sosta per residenti tramite l'ecommerce GTT
E' necessario che:

  • l'abbonamento da sostituire sia in corso di validità
  • il nuovo veicolo abbia i requisiti previsti per il rilascio dell'abbonamento di sosta per Residenti

Se il cliente è già a conoscenza della data in cui effettuerà il cambio dell'auto, può effettuare la procedura di cambio dell'abbonamento nei 5 giorni precedenti, indicando da quale data dovrà essere dismesso l'abbonamento sulla vecchia targa.

 

Da lunedì 2 marzo anche chi risiede nel lato senza le strisce blu di una via o corso con la sosta a pagamento può richiedere il permesso annuale per parcheggiare nelle strisce blu della zona limitrofa.

Le modalità per il rilascio dei permessi annuali sono le medesime applicate per i residenti nell'area di sosta a pagamento.

Da lunedì 9 marzo nelle piazze Carlo Felice, Lagrange, Paleocapa e nel piazzale di Porta Nuova lato via Nizza il pagamento della sosta sarà limitato alla fascia oraria: 8.00 - 19.30. L'orario del pagamento della sosta in tali aree viene così uniformato al resto della città, a seguito di quanto stabilito in apposite ordinanze comunali.

Per agevolare chi si reca con il mezzo privato presso gli ospedali Maria Vittoria e Gradenigo, da lunedì 2 marzo sarà applicata la tariffa Smart (€ 1,00/ora) nelle seguenti zone limitrofe.

Grazie a un recente upgrade del terminale in dotazione, il personale addetto al controllo della sosta nelle strisce blu può ora vendere i voucher per 1 o più ore e i biglietti "giornalieri" validi per sostare nelle zone a tariffe smart, ridotta, ordinaria e ZTL Centrale.

Questa modalità di vendita si aggiunge alle altre già presenti: parcometri, GTT - Sostapp, le app per la sosta al minuto e le numerose rivendite convenzionate sul territorio.

A partire da lunedì 8 luglio uno scontrino rilasciato dal palmare dell’operatore GTT sostituirà il bollettino postale come unico verbale di accertamento per il mancato pagamento della sosta.

A seguito di deliberazione della Giunta Comunale le sottozone denominate E1 ed E2, dove è in vigore la sosta a pagamento, sono ora riunite in un’unica macrozona.
Di conseguenza, i residenti delle aree Napione e Lungodora nel quartiere Vanchiglia, in possesso dei permessi per le sottozone E1 e E2, possono parcheggiare indifferentemente la propria auto nei posti delimitati dalle strisce blu nell'intera macrozona.

A partire dal 29 gennaio 2019 sono operative nuove modalità di lavoro degli addetti al controllo della sosta a pagamento.

In occasione degli eventi organizzati presso lo Stadio Grande Torino e il Pala Alpitour (partite di calcio, concerti, ecc,), gli utilizzatori delle App degli operatori sotto riportati possono pagare la sosta a tariffa forfettaria nelle aree di competenza GTT di corso Galileo Ferraris, corso Monte Lungo (piazzale ex area giostrai), corso IV Novembre e via De Cristoforis.

Codici e tariffe

  • Cod. 800 00 – tariffa forfettaria AUTOMOBILE € 8,00
  • Cod. 801 00 – tariffa forfettaria BUS € 30,00

Il pagamento della tariffa forfettaria consente di sostare dalle ore 8.00 alle ore 23.59 della giornata in cui ha luogo l'evento.

Altri sistemi di pagamento

E' comunque possibile pagare la sosta ai medesimi importi forfettari ai parcometri presenti in zona che rilasciano apposito scontrino da esporre sull'auto.

< Scopri gli operatori che offrono il servizio

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso