Dal 12 luglio è stato attuato, come programmato, il piano di rimodulazione della rete di superficie del trasporto pubblico di Torino e prima cintura.
Il cambiamento più atteso ha riguardato la nuova linea 8 in sostituzione della linea 18: la nuova linea, con il prolungamento del percorso in zona nord fino nel Comune di San Mauro, consente un collegamento comodo con la zona ospedali di Torino e con la metropolitana e frequenze di passaggio ridotte a 6 minuti rispetto ai collegamenti precedenti. La linea 63/ estende il suo percorso fino in piazza Carducci per sostituire il tratto della linea 18 in zona sud e affiancare l’attuale linea 63 che non subisce variazioni. Anche in questo caso, le frequenze dei transiti sono ridotte in maniera considerevole e passano dai 20 ai 10 minuti attuali.
GTT monitora comunque tutta la rete con particolare attenzione alle variazioni attuate dal 12 luglio. I transiti sono risultati regolari e non si sono verificate particolari anomalie.
Come anticipato, il progetto di revisione delle linee urbane proseguirà con ulteriori modifiche da lunedì 2 agosto e da lunedì 13 settembre. Dal mese di agosto varieranno i percorsi delle linee 34 e 81 e sarà potenziata la linea 74. Dal 13 settembre varieranno i percorsi delle linee 40 e 43, saranno modificati i capolinea delle linee 17, 17/ (in zona Ospedali) e 29 (alle Vallette) e saranno potenziati i passaggi della linea 62.
Dal 15 ottobre, la linea 76 prolunga il suo percorso fino al quartiere "Villaggio Dora" nel Comune di Collegno.
Modifiche ai percorsi delle linee 34 e 81 e potenziamento della linea 74 dal 2 agosto
Linea 34
Nuovo capolinea in via Corradino che consentirà l’interscambio con linea metropolitana in piazza Bengasi. La linea manterrà il transito da via Negarville, via Plava e via Farinelli a servizio del presidio Valletta.
Percorso linea 34 feriale dal 2 agosto 2021.• Direzione via Corradino: dalla fermata n. 2235 - “Cimitero Parco cap.” prosegue per via Bertani (Torino), corso Orbassano, strada Torino (Beinasco), via Falcone, strada del Drosso (Torino), via Negarville, via Plava, via Farinelli, inversione di marcia all’altezza di via Togliatti, via Farinelli, corso Unione Sovietica, via Barbera, strada delle Cacce, strada Castello di Mirafiori, via Fratelli Garrone, via Monastir, via Candiolo, corso Dante (Moncalieri), via Sestriere, piazza Bengasi (Torino), via Nizza, corso Maroncelli, via Ventimiglia, via Corradino (capolinea presso la fermata n. 2496 - “Bengasi Cap.” in via Corradino dopo via Genova).
• Direzione Cimitero Parco: dal capolinea di via Corradino prosegue per piazza Bengasi, via Sestriere (Moncalieri), corso Dante, via Candiolo (Torino), via Monastir, via Fratelli Garrone, strada Castello di Mirafiori, strada delle Cacce, via Barbera, corso Unione Sovietica, via Farinelli, inversione di marcia all’altezza di via Togliatti, via Farinelli, via Plava, via Negarville, strada del Drosso, via Falcone (Beinasco), strada Torino, corso Orbassano (Torino), corso via Bertani (Cimitero Parco) da cui prosegue il percorso in direzione del capolinea di via Corradino.
Percorso linea 34 feriale in orario di chiusura Cimitero Parco dal 2 agosto 2021.• Direzione via Corradino: dalla fermata n. 2780 - “VIII Marzo” prosegue per strada Torino (Beinasco), via Falcone, strada del Drosso (Torino), via Negarville, via Plava, via Farinelli, inversione di marcia all’altezza di via Togliatti, via Farinelli, corso Unione Sovietica, via Barbera, strada delle Cacce, strada Castello di Mirafiori, via Fratelli Garrone, via Monastir, via Candiolo, corso Dante (Moncalieri), via Sestriere, piazza Bengasi (Torino), corso Maroncelli, via Ventimiglia, via Corradino (capolinea presso la fermata n. 2496 - “Bengasi Cap.” in via Corradino dopo via Genova).
• Direzione strada Torino (Beinasco): dal capolinea di via Corradino prosegue per piazza Bengasi, via Sestriere (Moncalieri), corso Dante, via Candiolo (Torino), via Monastir, via Fratelli Garrone, strada Castello di Mirafiori, strada delle Cacce, via Barbera, corso Unione Sovietica, via Farinelli, inversione di marcia all’altezza di via Togliatti, via Farinelli, via Plava, via Negarville, strada del Drosso, via Falcone (Beinasco), strada Torino, inversione di marcia alla prima rotonda, strada Torino da cui prosegue il percorso in direzione del capolinea di via Corradino.
< Vai alla pagina con la mappa dinamica, gli orari e le fermate della linea 34
Linea 81
Effettuerà capolinea in corso Maroncelli per consentire l’interscambio con la linea metropolitana in piazza Bengasi. Il servizio sarà inoltre potenziato.
Linea 74
Sarà potenziato il servizio.
Modifiche ai percorsi delle linee 40 e 43, dei capolinea delle linee 17, 17/ e 29 e potenziamento servizio linea 62 dal 13 settembre
Linea 40
La linea seguirà l’attuale percorso nel tratto tra piazza Massaua e piazza Caio Mario dove effettuerà capolinea. Il tratto non più gestito, sarà comunque servito dalla linea 43.
Linea 43
Da Rivalta, il percorso della linea sarà prolungato in piazza Bengasi per agevolare l’interscambio con la linea metropolitana. Il capolinea di Moncalieri sarà effettuato in via Martiri della Libertà (capolinea dell'attuale linea 40).
Percorso linea 43 feriale e festiva dal 13 settembre 2021.•
Direzione via Goito (Moncalieri): dal nuovo capolinea di via Gorizia (Rivalta) presso la fermata n. 3674 - “Trento cap.” in via Gorizia dopo via Trento prosegue per via Maroncelli, via Pellico, piazza Fratelli Cervi, via Piossasco, via Marconi, via Moriondo, piazza Gerbidi, via Gerbidi, via San Luigi, strada San Luigi (Orbassano), Ospedale San Luigi, strada San Luigi, via San Luigi (Beinasco), viale del Risorgimento, strada Torino, corso Orbassano (Torino), corso Settembrini, piazzale Caio Mario, via Onorato Vigliani, piazza Bengasi, corso Roma (Moncalieri), corso Trieste, ponte dei Cavalieri Templari (ponte vecchio), via Goito (capolinea).
•
Direzione via Gorizia (Rivalta): da via Goito prosegue per via Martiri della Libertà, Rotonda Boffa, via Cavour, piazza Caduti per la Libertà, ponte dei Cavalieri Templari (ponte vecchio), corso Trieste, corso Roma, piazza Bengasi, (Torino), via Corradino, piazza Bengasi, via Onorato Vigliani, piazzale Caio Mario, corso Settembrini, corso Orbassano, strada Torino (Beinasco), via del Risorgimento, via San Luigi, strada San Luigi (Orbassano), Ospedale San Luigi, strada San Luigi, via San Luigi (Rivalta), via Gerbidi, piazza Gerbidi, via Balma, via Griva, via Dante Alighieri, via Boccaccio, via Chiomonte, via Gorizia (nuovo capolinea dopo via Trento).
< Vai alla pagina con la mappa dinamica, gli orari e le fermate della linea 43
Linee 17 - 17/
Effettuano il nuovo capolinea di via Ventimiglia.
Linea 29
Giunta presso la Casa Circondariale "Lorusso e Cutugno" effettua fermata e prosegue per effettuare il nuovo capolinea in piazzale Vallette.
Linea 62
Sarà aumentata la frequenza dei passaggi dal lunedì al venerdì.