Da venerdì 1° gennaio 2021 sarà trasferita da GTT a Trenitalia la gestione operativa del servizio dei treni della linea SFM1. Ecco come fare con biglietti e abbonamenti e per informarsi su servizi e orari.
Biglietti e Abbonamenti
Dal 1° gennaio 2021 i biglietti Extraurbani GTT non saranno più validi per viaggiare sui treni della SFM1 mentre continueranno a essere utilizzabili i biglietti integrati.
I clienti GTT in possesso di questi titoli, non più utilizzabili dal 1° gennaio 2021, potranno chiederne il rimborso presso i seguenti Centri di Servizial Cliente:
- Ivrea – Movicentro (accesso senza prenotazione)
- Torino – Porta Nuova (accesso su appuntamento con app “u-first”)
I rimborsi saranno effettuati esclusivamente con bonifico bancario; sarà pertanto necessario comunicare il proprio codice iban accompagnato da un documento d’identità allo sportellista.
I biglietti e gli abbonamenti GTT del tipo “Origine – Destinazione” continueranno ed essere validi sulla tratta Rivarolo-Pont, gestita con bus sostitutivi, fino a nuova comunicazione.
Sempre dal 1° gennaio 2021, le biglietterie delle stazioni di Rivarolo e Volpiano non venderanno più i biglietti e gli abbonamenti GTT.
Per l'acquisto dei titoli di viaggio GTT ci si dovrà rivolgere alle rivendite autorizzate sul territorio:
< Consulta la mappa (pdf) per conoscere le rivendite di Rivarolo
< Consulta la mappa (pdf) per conoscere le rivendite di Volpiano
Informazioni sul servizio
Per tutte le informazioni sul servizio, sugli orari e per l’acquisto dei biglietti della linea sfm1 ci si potrà rivolgere ai consueti canali di Trenitalia. Per maggiori informazioni visitare il sito: trenitalia.com.
Gli orari della linea sfm1 dal 1° gennaio sono disponibili anche sul sito internet del Servizio Ferroviario Metropolitano.
I clienti della linea sfm1con disabilità motoria o a mobilità ridotta possono continuare a chiamare il numero telefonico 011-2165352, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, almeno 48 ore prima della partenza del treno.