In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

contactless tapgo

Crescono le linee del servizio di trasporto pubblico in cui è possibile acquistare il biglietto di corsa semplice direttamente a bordo, con carta di credito. Il titolo è a tutti gli effetti un biglietto ordinario urbano e suburbano “City 100” al prezzo di €.1,70. Una volta acquistato è possibile viaggiare anche su tutte le linee urbane e suburbane GTT e fare una corsa sulla metro entro la scadenza dei 100 minuti di validità.

Il biglietto smaterializzato è disponibile in tutte le stazioni della metropolitana ai varchi dedicati e su tutti i bus "giallo-blu".

tapgo adesivo porta anterioreLe linee autobus 6, 8, 11, 12, 17/, 19, 19N, 33, 35, 38, 44, 55, 56, 58, 58/, 61, 63/, 64, 68, 71, 74, 84, CP1, OB1, SE1, SE2, SM2 sono generalmente servite da mezzi con validatori di nuova generazione e quindi abilitati al pagamento contactless.

Si possono acquistare i biglietti smaterializzati anche sul tram storico 7.

E' comunque possibile, indipendentemente dal numero della linea, pagare il biglietto a bordo con le carte contactless su tutti i bus nuovi "giallo e blu"  con le validatrici di nuova generazione che presentano sulla porta anteriore l'apposito adesivo giallo (vedi immagine). 

COME FUNZIONA

Per l’acquisto sui bus si avvicina la carta al validatore (facilmente identificabile dai loghi delle carte di pagamento sul display) e si attende il bip di conferma; la carta viene riconosciuta dal sistema come un normale titolo di viaggio.

In metropolitana tutte le stazioni sono abilitate al pagamento contactless: il varco dedicato al pagamento Tap&Go è identificabile, oltre che dai loghi delle carte di pagamento sul display, anche da appositi adesivi posizionati a terra.

Il pagamento con carta, denominato Tap&Go consente l’utilizzo di carte di pagamento (carte di credito, carte prepagate e carte di debito) con i marchi Mastercard/Maestro, Visa/V Pay e Amex. L’acquisto è possibile anche tramite carta virtuale su dispositivo smartphone o smartwatch. Alcune carte potrebbero segnalare al cliente una preautorizzazione al pagamento, con cifra diversa dal costo del biglietto: ad autorizzazione avvenuta al cliente sarà addebitato solo l’effettivo valore del biglietto.

Non è consentito effettuare più tap per più persone tramite la medesima carta di credito/debito.

L’addebito avviene direttamente sul conto corrente cui la carta utilizzata è appoggiata e vi è la possibilità tramite un sito internet dedicato di verificare lo stato dei viaggi effettuati (GTT.easyticketing.it/cards).

IL CONTROLLO

I controlli da parte degli Assistenti alla Clientela GTT avvengono nel rispetto della privacy: dovranno essere rese disponibili e verificabili le ultime 4 cifre del numero PAN della carta di credito/debito utilizzata per il pagamento (anche nel caso di carte virtuali).

L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA GTT

Il numero dei mezzi e linee predisposte per l’utilizzo della carta di credito è destinato ad aumentare grazie alle politiche di rinnovo della flotta di veicoli sui quali saranno installati i validatori di nuova generazione: nel 2023 con l’arrivo di 192 nuovi autobus, più del 50% della flotta GTT, sarà abilitata al pagamento con la carta.

Inoltre l’azienda, attraverso l’immissione in servizio dei nuovi tram Hitachi Rail e la partecipazione al progetto MAAS4ITALY sta lavorando per riuscire a dotare di nuovi validatori le linee tranviarie, a partire da quelle più utilizzate come la 4 e la 10. 

IL VIDEO TUTORIAL "GUIDA AL TAP&GO"

Il biglietto è a tutti gli effetti un biglietto ordinario urbano da una corsa del tipo “City 100” al prezzo di €1,70 con validità di 100 minuti. Una volta acquistato il biglietto urbano in metropolitana o su di una delle linee attrezzate è possibile viaggiare anche su tutte le altre linee urbane GTT entro la scadenza dei 100 minuti di validità. Al momento il sistema consente ad ogni carta di pagamento l’acquisto di un biglietto alla volta.

L’addebito avviene direttamente sul conto corrente cui la carta utilizzata è appoggiata e il cliente ha la possibilità tramite un sito internet dedicato di verificare lo stato dei viaggi effettuati (GTT.easyticketing.it/cards).

Ricordiamo che oltre alle carte di credito, il sistema consente anche l’utilizzo delle carte di debito dei circuiti Maestro e Visa: in questo caso, come avviene per altri acquisiti (ad esempio il carburante in self-service), anche per i biglietti GTT il sistema ha impostato una pre-autorizzazione fissata in 7€ a viaggio; ad autorizzazione avvenuta al cliente sarà addebitato solo l’effettivo valore del biglietto urbano.

I controlli da parte degli Assistenti alla Clientela GTT avvengono nel rispetto della privacy: il passeggero è tenuto a comunicare solamente le ultime 4 cifre della carta utilizzata per consentire il riscontro dell’avvenuto pagamento tramite i terminale in dotazione al personale.

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso