GLI STRUMENTI DI INFOMOBILITÀ DI GTT
- Sull'app Moovit sono presenti tutte le linee gestite da GTT. Puoi avere una panoramica dettagliata sulla situazione delle linee, pianificare i tuoi viaggi, avere informazioni sui prossimi passaggi in fermata in tempo reale e ricevere messaggi mirati e tempestivi sullo stato del servizio, con un'integrazione delle informazioni ufficiali di GTT con quelle fornite dagli utenti dell'applicazione.
L'app è disponibile gratuitamente per sistema operativo iOS e Android.
Su questo sito è disponibile il servizio “Calcolo percorso”: scrivi da dove parti e dove vuoi arrivare, il sistema mostrerà i percorsi utili e le mappe descrittive che si possono anche stampare.
Vuoi invece sapere a che ora passa il mezzo alla tua fermata? Indica il numero della palina e otterrai la risposta del passaggio in tempo reale.
Tutte le info sul cellulare
Collegandosi a questo sito e cliccando sull'apposito pulsante "Arrivi in fermata" presente sull'home page. Il sito ha un design responsive, è cioè in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo col quale viene visualizzato (es. tablet, smartphone, ecc.).
I servizi di "Calcolo percorso" e "Arrivi in fermata" sono disponibili anche sull'app per l'acquisto dei biglietti "GTT TO Move" (disponibile gratuitamente per Android su PlayStore) tramite apposito link al sito.
Conosci in tempo reale gli arrivi in fermata di tram e bus e le rivendite autorizzate più vicine. Dopo avere scaricato gratuitamente l'app di messaggistica istantanea Telegram sul proprio dispositivo mobile Android, iOS, Windows Phone, Linux da Google Play e dall'App Store di Apple, per accedere al servizio occorre inserire nella ricerca contatti la dicitura "@gttorari". A questo punto è sufficiente inserire il numero o il nome della fermata riportati su ogni palina. Oltre agli orari dei passaggi viene visualizzata una mappa in cui è mostrata la fermata e la zona circostante. Il bot orari GTT ti consente di conoscere le rivendite di biglietti ed abbonamenti più vicine alla fermata richiesta e visualizzare la loro esatta collocazione su Google Maps. Grazie all'ultimo upgrade del bot è anche possibile ricevere per notifica gli avvisi urgenti e tutti gli altri avvisi che hanno per ambito il trasporto urbano che vengono pubblicati sul sito internet GTT. Per attivare la ricezione delle notifiche con gli avvisi basta utilizzare il pulsante “GTT Avvisi” presente sulla tastiera che appare in basso sullo schermo del vostro dispositivo all’apertura del BOT orari. Inoltre sono disponibili un bottone per conoscere le fermate dei mezzi più vicine al punto in cui ci troviamo e altre comode funzioni che ti invitiamo a scoprire.
L’abbonamento ai mezzi pubblici si acquista da casa
Con il servizio di E-Commerce GTT, si può provvedere all’acquisto dell’abbonamento annuale o plurimensile comodamente davanti al proprio computer. Scopri com’è facile!
350 fermate con informazioni in tempo reale
Sono circa 350 le fermate dotate di display per segnalare l’orario esatto dei passaggi dei mezzi pubblici. Tramite un collegamento alla rete wireless satellitare, viene segnalato il prossimo passaggio di tutte le linee che passano alla fermata. In futuro sarà anche possibile inserire maggiori informazioni su deviazioni, scioperi e tutto ciò che può influire sul regolare servizio di trasporto pubblico.
Gtt comunica con i suoi passeggeri anche su Facebook: oltre 60 mila adesioni sulle sue community ufficiali. Una comunicazione diretta, facile e veloce che consente di essere sempre aggiornati sulle novità e promozioni che riguardano il mondo dei trasporti pubblici. E l’interazione viaggia anche su X e su Instagram.
Anche Torino ha il sistema di Google Maps con le informazioni sui mezzi pubblici in tempo reale. Grazie a questa funzione, è possibile avere informazioni sempre aggiornate su linee, orari e fermate dei mezzi pubblici. Provalo subito!
