ABBONAMENTI ELETTRONICI EXTRAURBANI
Nell'ambito del servizio esterno all'area integrata Formula, sono state uniformate le modalità di rilascio e la validità degli abbonamenti extraurbani definiti "origine/destinazione": settimanali, mensili, annuali e 10 mesi.
Per effettuare i viaggi che comportano l'utilizzo di due linee diverse occorre acquistare due abbonamenti distinti (uno per ogni linea); in questo caso la zona tariffaria in comune ai due percorsi dovrà essere conteggiata solo una volta.
A tal fine si dovranno emettere sulla stessa carta Bip del cliente due abbonamenti:
- un primo abbonamento intero, dalla località di partenza a quella di trasbordo;
- un secondo abbonamento con esclusione della zona tariffaria in cui avviene il trasbordo.
Componendo due abbonamenti per due linee diverse vengono ovviamente sommati i relativi importi. Nel caso di collegamenti diretti, le tariffe sono rimaste invariate.
I viaggi interessati da questa operazione sono tutti quelli non compresi nel "Prontuario Tariffe GTT" della rete extraurbana e ferrovie (a disposizione delle rivendite oppure online, in formato pdf, nella pagina con il calcolatore delle tariffe extraurbane.
La prima emissione di tali abbonamenti sarà effettuata solo dalle biglietterie GTT:
- Stazione di Torino Dora
- Stazione di Ciriè
- Stazione di Rivarolo
- Ivrea, Movicentro
- Alba, sportelli ATI
Presso le rivendite GTT dotate di POS sarà possibile effettuare solamente le successive operazioni di rinnovo degli abbonamenti.
Esempio: se un cliente deve effettuare i percorsi con le due linee Cintano-Cuorgnè e Cuorgnè-Rivarolo, saranno emessi due abbonamenti distinti: uno per la tratta Cintano-Cuorgnè e uno per la tratta Rivarolo-Cuorgnè; in questo secondo abbonamento viene quindi sottratta la zona tariffaria di Cuorgnè già conteggiata sull'altro abbonamento.