In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

DOMANDE E RISPOSTE

 ferrovieViaggi

Biglietti e abbonamenti

Segnalazioni e reclami

Trasporto persone disabili

Trasporto bagagli

Trasporto biciclette

Trasporto animali

Oggetti smarriti

Segnalazioni di reati

Linee d'interscambio

 

 * * * * *

Viaggi

Sono possibili viaggi in comitiva a bordo dei treni?
Sì, l'accettazione di comitive è possibile esclusivamente alle biglietterie di stazione. Per le comitive con un numero superiore a 25 partecipanti è necessaria la prenotazione almeno 48 ore prima all'indirizzo email gtt@gtt.to.it.

Per un viaggio in comitiva ci sono delle riduzioni?
Le riduzioni per i viaggi in comitiva sono calcolate sul numero di partecipanti:

  • da 10 a 24 persone, la riduzione è del 20%
  • da 25 a 150 persone, la riduzione è del 30%
  • oltre 150 persone, la riduzione è del 40%.

Biglietti e abbonamenti

Ci sono rivendite autorizzate alla vendita dei biglietti per le Ferrovie GTT?
Sì, ci sono. Scopri quella a te più comoda sulla mappa delle rivendite.

Il biglietto Integrato B che cosa comprende?
Il biglietto Integrato B vale 120 minuti dalla convalida e permette di viaggiare, oltre che sulla tratta ferroviaria Borgaro - Aeroporto di Caselle (o viceversa), su tutta la rete urbana e suburbana GTT di Torino (compresa la navetta SF2 che collega Torino - Porta Susa alla stazione di Borgaro), sulla metropolitana (1 sola corsa) e sulle linee ferroviarie Trenitalia e GTT (1 sola corsa) entro i limiti della seconda cintura (stazioni di Ciriè, San Benigno, Brandizzo, Villastellone, None, Rosta). Vale anche sulle linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To, limitatamente alle corse che collegano Torino con le località di Ciriè / San Maurizio Canavese, San Benigno Canavese / Volpiano, Rosta, None.

Con gli abbonamenti Formula U settimanali, mensili e annuali posso prendere il treno nella tratta urbana?
Sì, è possibile prendere il treno nella tratta urbana con gli abbonamenti Formula U settimanali, mensili e annuali.

Posso comprare il biglietto a bordo se non riesco a farlo a terra?
E' possibile l'acquisto del biglietto di corsa semplice dal personale di bordo del treno, con il pagamento del diritto di esazione a bordo di 2,00 €.

Che cosa devo fare se non riesco ad acquistare o convalidare il biglietto a terra?
Quando non è stato possibile acquistare o convalidare il biglietto occorre informare, appena saliti a bordo, il personale di servizio presente in testa al treno, che provvederà a regolarizzare la posizione del viaggiatore, sempre con il pagamento del diritto di esazione a bordo di 2,00 €.
Il rimborso del diritto di esazione a bordo di 2,00 € è previsto solo nei casi in cui ci verifichino delle precise condizioni attraverso l'apposito modulo reperibile presso le stazioni GTT oppure sul sito www.gtt.to.it. Maggiori informazioni >>.

I passeggeri muniti di biglietto possono far viaggiare gratuitamente qualcuno con sé?
Ogni passeggero munito di documento di viaggio valido (biglietto, abbonamento) ha diritto a far viaggiare con sé gratuitamente un bambino di statura inferiore al metro.
È inoltre consentito il libero accesso a particolari categorie di persone, con apposita tessera di accesso rilasciata da GTT: militari, Forze dell'Ordine, VV.F. in divisa o nell'adempimento delle proprie funzioni.

Dove posso trovare le informazioni sulle tipologie di biglietti e abbonamenti per utilizzare le Ferrovie GTT?
Le informazioni sulle tipologie di biglietti sono reperibili su questo sito o chiamando il Contact Center di GTT.

Segnalazioni e reclami

Cosa devo fare per inviare una segnalazione o un reclamo sul servizio offerto da GTT?
Chiunque desideri inoltrare suggerimenti per il miglioramento del servizio, segnalazioni, reclami relativi ai servizi ferroviari, può compilare il modulo "reclamo online" su questo sito. È anche possibile ritirare e consegnare il modulo per il reclamo presso le biglietterie delle stazioni di Ciriè e Lanzo o l'inoltro per posta alla sede GTT, all’indirizzo: corso Turati, 19/6 Torino 10128.
Per i reclami correttamente inoltrati GTT garantisce una risposta entro 20 giorni lavorativi dal ricevimento. In seconda istanza, trascorsi almeno 30 giorni, i passeggeri possono presentare reclamo all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (www.autorita-trasporti.it).

Trasporto persone disabili

Quali sono le modalità di trasporto per le persone disabili?
Le persone a mobilità ridotta (PRM) o con disabilità devono comunicare a GTT la loro esigenza di assistenza a terra, a bordo (e/o di eventuali servizi periodici) almeno 48 ore prima  della partenza del treno, chiamando il numero telefonico 011-5764249 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30 (anche per l'sfm1). Per maggiori informazioni consulta l'apposito paragrafo del Regolamento di utilizzo delle ferrovie GTT.

Trasporto bagagli

Che tipo di bagagli posso portare in treno?
Ogni passeggero munito di documento di viaggio può trasportare un bagaglio con dimensioni non superiori a 100 x 50 x 40 cm di peso inferiore a 25 Kg.

E' possibile portare più di un bagaglio in treno?
E' consentito fino ad un massimo di tre a passeggero. I bagagli dovranno avere dimensioni non superiori a 100 x 50 x 40 cm e per ogni singolo bagaglio eccedente il primo dovrà essere pagato un biglietto.

Trasporto biciclette

Posso viaggiare in treno trasportando una bicicletta?
E' possibile viaggiare in treno trasportando una bicicletta nel limite dei posti disponibili (generalmente due per rotabile).

Ha un costo trasportare la bicicletta in treno?
Il prezzo del biglietto per la bicicletta è uguale al costo del biglietto di un passeggero pagante.

Trasporto animali

Posso trasportare animali a bordo dei treni?
Il trasporto degli animali è consentito sui treni poco affollati e può essere rifiutato su quelli molto frequentati. Il passeggero può portare con sé gratuitamente animali di piccole dimensioni, tenuti in braccio o custoditi nell'apposito contenitore di dimensioni non superiori a cm 70x40x50. E' ammesso un solo contenitore per ciascun viaggiatore.

Gli animali viaggiano ad un prezzo scontato?
No, non sono previsti sconti o riduzioni. Nel caso di animali di taglia superiore, per ogni singolo animale trasportato deve essere corrisposta una tariffa pari a quella del passeggero. I cani devono essere muniti di museruola e tenuti al guinzaglio. I cani che accompagnano i passeggeri non vedenti hanno libero accesso sui treni. Come già detto anche gli animali di piccole dimensioni viaggiano gratuitamente.

Oggetti smarriti

Che cosa si deve fare se si smarrisce un oggetto a bordo di un treno?
Gli oggetti smarriti e ritrovati sui treni o nelle stazioni GTT vengono depositati presso l'Ufficio Oggetti Rinvenuti del Comune di Torino.

Segnalazioni di reati

Che cosa si deve fare se si è vittime di un reato sul treno (furto, danneggiamento, molestie, ecc.)?
Occorre presentare denuncia presso gli Uffici delle forze di Polizia Giudiziaria indicando quanto più esattamente possibile giorno, ora, tipo di evento, luogo in cui è avvenuto (numero del treno, stazione, banchina, sala d'attesa, ecc.).
Per l'eventuale recupero delle immagini è necessario contattare entro 96 ore dall'evento il numero 011-5764249 di GTT comunicando le medesime informazioni della denuncia presentata presso presso gli Uffici delle forze di Polizia Giudiziaria che deve essere fatta pervenire in copia entro 6 giorni tramite fax al numero: 011-5764515.

Linee d'interscambio

 Se devo recarmi all'aeroporto di Caselle, come posso raggiungere la stazione di Venaria, attuale capolinea dei treni della linea sfmA a causa dei lavori per il collegamento della linea al passante ferroviario di Torino?
Per raggiungere la stazione di Venaria si devono utilizzare le navette bus sostitutive della linea linea SF2.

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso