In this page:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Follow us on Facebook Follow us on Twitter Points of sale Call centers

Temporaneo spostamento del Capolinea a Cumiana


Domenica 16 Giugno 2024

Da inizio a termine del servizio

Temporanea modifica / limitazione di percorso
Da Lunedì 6 Maggio 2024
A seguito di una frana per la quale viene interdetta la viabilità sulla SP 73 in località Biò, nel Comune di Borgofranco, la linea in titolo sarà deviata in entrambe le direzioni da Nomaglio per SP 419 – SP 74 – SP 75 sino ad Ivrea.
NON TRANSITA PER MONTALTO DORA, BORGOFRANCO, SAN GERMANO, BIÒ.

dalle ore 12:00 di Lunedi’ 4 Marzo
e sino alle ore 18.00 circa di Sabato 30 Agosto 2024

Temporanea modifica di percorso
A seguito di lavori stradali da parte di SITAF sulla A 32, per l’ adeguamento sismico del viadotto sulla SS25 e la galleria La Perosa, con parzializzazione del traffico su una sola carreggiata e conseguente chiusura del ramo di ingresso in direzione Torino dello svincolo di Rivoli, nel Comune di Rivoli, la linea in titolo dovrà osservare la seguente modifica di percorso:
nella sola direzione Nichelino: da Corso Torino / Via della Torre (Ferriera) deviata per Via della Torre – Via Roccia Melone – Via Capoluogo –Corso Susa – S.S. 25 – raccordo Avigliana Est – ingresso su A32 direzione Torino – A 32 – segue percorso regolare.
FERMATE:
Sarà temporaneamente sospesa la fermata n. 23332 denominata Rivoli “Centro Commerciale”.

rastrelliera bici 2 bus extrA partire dal mese di marzo, GTT testerà un servizio sperimentale di trasporto bici sulla linea Extraurbana Torino-Alba servita dai nuovi autobus Crossway di IVECO BUS. I nuovi 20 bus, presentati a fine gennaio e assegnati al deposito di Canale, sono attrezzati con una rastrelliera portabici posteriore per consentire il trasporto di biciclette da parte dei clienti.

Ogni mezzo potrà trasportare al massimo 6 bici per un servizio bike-friendly che punta a favorire l’intermodalità bus/bici con interessanti potenzialità di sviluppo. La sperimentazione sarà gratuita per almeno sei mesi per tutti i clienti. In questa fase non è necessaria la prenotazione.

Caratteristiche e utilizzo del servizio

  1. Le bicilette possono essere caricate alle fermate:
    • Torino piazza Bengasi
    • Pralormo (piazza)
    • Capolinea Alba
  2. Ogni bus può trasportare al massimo 6 biciclette, in caso di rastrelliera completa, il cliente deve attendere il bus successivo.
  3. Il cliente deve collocare la bicicletta sulla rastrelliera posteriore del bus. L’autista verificherà il corretto posizionamento e attiverà l’antifurto. Giunti a destinazione, l’autista sbloccherà la rastrelliera e il cliente potrà recuperare la propria bici.

Gli investimenti per l’acquisto dei mezzi sono parte di un progetto più ampio di rinnovo della flotta dei veicoli extraurbani GTT che prevede, entro la fine del 2023, un totale di 134 nuovi autobus: complessivamente l’età media del parco mezzi si attesterà sui 5 anni.

Sono veicoli tecnologicamente all’avanguardia, di nuova concezione, motorizzati Euro 6 e presentano l’ultimo aggiornamento disponibile sul mercato in termini di emissioni (Step E) per una mobilità sempre più sostenibile.

bus iveco 2023 fronteA partire dal mese di febbraio, 50 nuovi autobus Crossway di IVECO BUS saranno in servizio sulle linee extraurbane che servono le zone di Ivrea e Alba.

I nuovi veicoli sono stati presentati ufficialmente nella sede GTT di piazza Carducci nella mattinata di lunedì 23 gennaio.

Gli autobus sono stati acquistati da GTT per il 40% in autofinanziamento e per il 60% grazie al contributo degli Enti; 45 autobus sono stati finanziati dalla Regione Piemonte e 5 dalla Città Metropolitana.

L’intera fornitura andrà a potenziare il servizio extraurbano: dei 50 veicoli in arrivo, 30 saranno impegnati sulle linee che interessano l’area di Ivrea mentre i restanti 20 saranno assegnati al deposito GTT di Canale, che serve tutta l’area che gravita sulla Città di Alba.

L’ingresso dei nuovi mezzi consentirà a GTT di riequilibrare la flotta all’interno di tutto il servizio extraurbano, con evidenti benefici anche per le altre zone servite da GTT.

I nuovi Crossway, dalla classica livrea blu extraurbana, sono veicoli tecnologicamente all’avanguardia, di nuova concezione in grado di offrire significativi vantaggi ambientali. Gli autobus di IVECO BUS sono motorizzati Euro 6 e presentano l’ultimo aggiornamento disponibile sul mercato in termini di emissioni (Step E); andranno a sostituire gli autobus GTT più datati con motorizzazione Euro 2, garantendo una riduzione delle emissioni di circa il 95%.

bus iveco 2023 internoI nuovi bus sono attrezzati con postazione riservata per persone con disabilità, facilmente accessibile grazie a una pedana idraulica ad azionamento elettrico.

Il rinnovo della flotta proseguirà in primavera con l’arrivo di altri nuovi 42 autobus Crossway a metano, i primi in assoluto a viaggiare sulle linee extraurbane e che saranno destinati ai depositi extraurbani di Torino, dove sono presenti gli impianti di ricarica a gas, che servono le zone Sud/Ovest e Nord della Provincia.

Entro la fine del 2023 il 50% della flotta extraurbana di GTT avrà meno di 3 anni e complessivamente l’età media del parco si attesterà sui 5 anni. Un risultato importante che garantirà maggiore affidabilità al servizio per la clientela, frutto di una politica di rinnovamento avviata nel 2019 con l’immissione in servizio dei primi 42 veicoli, cui si aggiungeranno entro la fine del 2023 gli altri 92 veicoli per un totale di 134 nuovi autobus.

Transitoria variazione di percorso a Piossasco
Domenica 23 Ottobre 2022

dalle ore 7.00 alle ore 19.00 circa

Temporanea limitazione corse a Cumiana

Domenica 23 Ottobre 2022
dalle ore 8.30 alle ore 13.00 circa

A partire da lunedì 2 maggio 2022 (il 1° maggio il servizio non è gestito per la Festa del Lavoro), le linee extraurbane di Ca.Nova, saranno gestite da GTT. La società Ca.Nova S.p.A. cessa la sua attività.

Le linee saranno in servizio con gli stessi percorsi e fermate.
Anche il servizio a chiamata MeBUS, gestito per l'area sud-ovest, mantiene le stesse modalità di gestione.

I titoli di viaggio Ca.Nova già in possesso della clientela potranno essere utilizzati fino al 30 giugno 2022.
Dal 2 maggio la vendità di tutti i titoli di viaggio avverrà esclusivamente a bordo dei mezzi.

Queste sono le linee interessate con i relativi percorsi, fermate e orari (clicca sulla linea di tuo interesse):

96 GASSINO - SCIOLZE

121 CASAGNETO PO - CHIVASSO

128 BORGATA ADRIT - SAN GIORIO – BUSSOLENO

201 TORINO -VARALLO SESIA

224 GRUGLIASCO - RIVOLI - AVIGLIANA – BUSSOLENO

335 RIVOLI - GRUGLIASCO - S. MAURO – CNH

354 CARIGNANO - VILLASTELLONE -SANTENA-CAMBIANO

435 TORINO – CAAT – ORBASSANO SITO

442 NICHELINO – TORINO – FERRIERA (STAB. TEKSID)

      Linea MERCATALE ORBASSANO

Temporanea sospensione del servizio
“103^ Gara Ciclistica Milano - Torino”

A seguito dello svolgimento della “103^ GARA CICLISTICA MILANO - TORINO”, Magenta - Rivoli, con conseguente chiusura delle Strade Provinciali SP 13 tratto Valperga – Cuorgnè, Sp 58 e Via Ivrea nel comune di Cuorgnè,

LE SEGUENTI CORSE SARANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESE:

corsa 5137 SCOL135, partenza alle ore 13.25 da Rivarolo e arrivo alle ore 14.04 a Pont (Stazione);
corsa 5137 SCOL135, partenza alle ore 14.04 da Pont (Stazione) e arrivo alle ore 14.07 a Pont (centro);
corsa 5143 FER6, partenza alle ore 13.58 da Rivarolo e arrivo alle ore 14.30 a Pont (Stazione);
corsa 5143 FER6, partenza alle ore 14.33 da Pont (centro) e arrivo alle ore 15.00 a Rosone;
corsa 5141_ FER5 - A, partenza alle ore 14.20 da Rivarolo e arrivo alle ore 14.51 a Pont (Stazione);
corsa 5141_ B FER5 - A, partenza alle ore 14.20 da Rivarolo e arrivo alle ore 14.59 a Pont (Stazione);
corsa 5141_ B FER5 - A, partenza alle ore 14.59 da Pont (Stazione) e arrivo alle ore 15.02 a Pont (centro);
corsa 5158 FER6 SCOL 135, partenza alle ore 13.35 da Pont (centro) e arrivo alle ore 13.38 a Pont (Stazione);
corsa 5158 FER6 SCOL 135, partenza alle ore 13.38 da Pont (Stazione) e arrivo alle ore 14.10 a Rivarolo (Stazione);
corsa 5162 FER5-A, partenza alle ore 14.07 da Pont (centro) e arrivo alle ore 14.10 a Pont (Stazione);
corsa 5162 FER5-A, partenza alle ore 14.10 da Pont (Stazione) e arrivo alle ore 14.42 a Rivarolo (Stazione).

to move iconaImportante novità per i clienti che utilizzano i mezzi extraurbani (bus e ferrovia).

Su Play Store è disponibile l'aggiornamento di App TO Move che dà la possibilità di acquistare prima di viaggiare i biglietti per la rete extraurbana tramite dispositivi Android dotati di NFC e quelli iOS.

Per procedere all'acquisto è sufficiente selezionare il numero di “zone” e il numero di biglietti singoli o Multicorsa (6 viaggi) che si vuole acquistare. Le tariffe restano invariate.

I biglietti acquistati con App To Move restano disponibili per 365 giorni. Vanno validati accostando lo smartphone alle validatrici presenti a bordo dei mezzi. 

App TO Move è scaricabile gratuitamente da Play Store per i telefoni Android e su App Store Apple per i telefoni iOS.

Transitorie deviazioni di percorso dalle ore 20.00 a termine servizio delle giornate: Lunedì 3, Martedì 4, Mercoledì 5,Giovedì 6 E Venerdì 7 Settembre 2018,Povvedimenti inerenti alle fermate,

Alcuni viaggi extraurbani compiuti all'esterno dell'area integrata Formula, richiedono l'utilizzo di più linee con conseguente possesso di due (o più) abbonamenti distinti.

A partire dal 1° agosto 2016, per limitare l'aggravio di spesa conseguente al frazionamento tariffario delle tratte del viaggio, sarà possibile acquistare gli abbonamenti necessari (purchè emessi con la stessa validità temporale), usufruendo di uno sconto nella misura di:

PLAN A JOURNEY

Lines and timetables for the urban routes or the suburban routes

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso