In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

FAQ BONUS TRASPORTI 2023

*****

  • Cos’è il bonus trasporti?
    E’ un contributo finalizzato all’acquisto di un abbonamento annuale o mensile per i servizi di trasporto pubblico e ferroviario.
  • A chi spetta il bonus trasporti?
    Alle persone fisiche che nell’anno 2022 hanno conseguito un reddito IRPEF complessivo non superiore a 20.000 euro.
  • Cosa posso acquistare con il bonus trasporti?
    Un abbonamento mensile, plurimensile o annuale per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
  • Il bonus vale anche per gli abbonamenti Formula o Extraurbani (origine-destinazione)?
    Sì, il bonus è valido anche per abbonamenti integrati (Formula) o Extraurbani purché sia speso presso un solo gestore.
  • Quanto vale il mio bonus?
    Il valore del bonus è pari ad un importo massimo di 60 euro e verrà determinato dall’importo dell’abbonamento annuale o mensile che si intende acquistare.
  • Come lo richiedo?
    Tramite il portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it accedendo tramite SPID o Carta di identità elettronica (CIE). La procedura prevede la presentazione di un’autocertificazione in cui va indicato l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico scelto.
  • Come lo utilizzo?
    Il buono è nominativo, è spendibile presso un solo gestore dei servizi di trasporto pubblico. Il buono è utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile durante il mese in corso. E’ possibile richiedere un solo bonus al mese per più mesi (fino a esaurimento risorse).
  • Fino a quando posso presentare la domanda per ottenere il bonus?
    L’ultimo giorno utile per presentarla è il 31 dicembre 2023.
  • Entro quando posso utilizzare il mio bonus?
    Entro il mese di emissione.
  • Posso usare il bonus per l’acquisto di un abbonamento già effettuato?
    No, la validità del bonus non è retroattiva. Va speso in concomitanza all’acquisto dell’abbonamento.
  • I minorenni come possono richiedere il bonus?
    È possibile richiedere un bonus per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE. I figli maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere autonomamente alla richiesta del buono.
    Resta il limite del reddito individuale non superiore ai 20.000 euro. Tale requisito deve sussistere in relazione al minore beneficiario del buono, a prescindere dal reddito del richiedente.
  • Il bonus è cumulabile con altre detrazioni?
    Il bonus è cumulabile con altre forme di agevolazione tariffaria come, ad esempio, l’iniziativa di sconto per gli studenti UniTO su acquisti effettuati tramite e-commerce GTT. E’ inoltre compatibile con le tariffe agevolate GTT Under 26 e Over 65.
  • Il bonus è cedibile a terzi?
    Il bonus è personale, utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento e non è cedibile a terzi.
  • Presso quali punti vendita posso utilizzare il bonus per acquistare un abbonamento GTT?
    Sull’e-commerce GTT o presso i  Centri di Servizi al Cliente (previo appuntamento u-first).
  • Perché scegliere l’e-commerce GTT?
    E’ il modo più comodo, veloce e sicuro di acquistare un nostro abbonamento anche con il “bonus trasporti”. Dove vuoi e quando vuoi, hai la possibilità di collegarti da pc, smartphone e tablet e fare il pagamento tramite una carta di credito, carta prepagata dei circuiti Visa, Mastercard, American Express oppure tramite PayPal. 
  • Non riesco a spendere il mio bonus su e-commerce: perché?
    Prima di contattare l’assistenza GTT è importante verificare alcuni aspetti che potrebbero bloccare l’acquisto:
    1. I dati anagrafici del bonus trasporti devono coincidere con quelli del tuo account e-commerce.
        • Se il dato errato è sul bonus, questo può essere annullato attraverso la piattaforma del Ministero e richiesto nuovamente col dato corretto.
        • Se il dato errato è sull’e-commerce GTT, è necessario contattare l’assistenza attraverso il modulo di contatto presente sul sito internet.
    2. Il bonus trasporti deve indicare come gestore del trasporto pubblico “Gruppo Torinese Trasporti SpA”.
  • Chi deve necessariamente recarsi presso i Centri di Servizi al Cliente GTT?
    Chi deve acquistare abbonamenti non presenti in piattaforma (mensile over 65, abbonamenti extraurbani origine-destinazione, titolo per disoccupati) può prenotare un appuntamento presso i Centri di Servizi al Cliente GTT di Torino (con l’app U-first) o recarsi presso gli altri uffici che GTT mette a disposizione fuori Torino (Alba, Ivrea, stazioni della ferrovia di Ciriè, Lanzo, Venaria). 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso