PERMESSI E AUTORIZZAZIONI PER LA ZTL RILASCIATI DA GTT
La sospensione della ZTL Centrale è stata prorogata fino al 29 gennaio 2021, nel quadro delle misure adottate per la pandemia in corso.
La ZTL resta invece attiva nelle aree destinate al trasporto pubblico, in quelle pedonali, del Valentino e dell'Area Romana.
La validità dei permessi Arancione e Blu per il transito in ZTL rilasciati dal 1° giugno 2020 (data di riapertura dei Centri) è prorogata fino al 31 gennaio 2022 (sono esclusi quelli che autorizzano al transito nelle aree ZTL destinate al trasporto pubblico, in quelle pedonali, del Valentino e dell'Area Romana).
GTT è incaricata dal Comune di Torino a rilasciare i seguenti permessi per la circolazione in ZTL:
-
permesso per residenti in ZTL
-
permesso per dimoranti in ZTL
-
permesso per possessori di posto auto in ZTL
-
permesso per accesso a aree pedonali in zona blu fuori ZTL
-
permesso per accesso di residenti e dimoranti in zona disco orario fuori zona blu
-
permesso per accompagnatori di studenti di scuole in ZTL
che possono essere richiesti da chi ne ha diritto, con le modalità specificate nei paragrafi successivi, nei seguenti Centri di Servizi al Cliente GTT:
• Torino, corso Turati 13
• Torino, stazione ferroviaria Porta Nuova (lato binario 20)
• Torino, stazione ferroviaria Porta Susa (pressi ingresso A)
Inoltre, il Comune di Torino ha incaricato GTT a rilasciare le seguenti autorizzazioni per la circolazione in ZTL:
-
transiti occasionali (esenzioni a posteriori)
-
veicoli degli esenti a priori
-
trasporto di persone disabili residenti fuori Torino
che possono essere richiesti da chi ne ha diritto inviando telematicamente la documentazione preposta all'indirizzo email permessiztl@gtt.to.it
ATTENZIONE: l'email inviata non deve superare i 10 MB in quanto verrebbe automaticamente respinta; si consiglia di utilizzare al momento dell'invio l'opzione di "Richiesta conferma di recapito del messaggio". Per tutte le informazioni sulle modalità per l'invio telematico della modulistica, vai alla pagina dedicata.
E' disponibile inoltre una piattaforma ZTL che permette di effettuare le richieste di esenzione al transito in ZTL per le categorie autorizzate (attualmente Strutture alberghiere ,Parcheggi pubblici, Servizio Sanitario, Artigiani, NCC (compresi i bus turistici) / Taxi fuori provincia).

E' possibile lasciare l'auto nei parcheggi posti a corona del centro e proseguire con le linee Star.